Biografia
Giovanni Sada in arte Giosada è un cantante, musicista e attore italiano vincitore della nona edizione del talent show X Factor nel 2015.
Nasce in una famiglia di artisti: la madre era una ballerina e musicista, il padre è stato cantante e chitarrista del gruppo Addosso agli Scalini mentre la sorella è una liutaia. Lui inizia a cantare all’età di sette anni, e durante l’adolescenza milita in diversi collettivi della sua città, Bari. Nel 2007 entra a far parte del gruppo punk rock No Blame con cui si esibisce in tutta Italia e in Europa e co cui ha all’attivo un solo EP, “Keep the hardcore elite”; in seguito entra nei Waiting for Better Days.
Inizia la sua carriera solista nel 2011 incidendo il singolo “Salviamoli” che presenta a SanremoSocial per cercare di arrivare sul palco dell’Ariston. Nel 2013 collabora con il rapper Walino nel brano “Tears & Smile”, in seguito dà vita ad un nuovo progetto musicale, Barismoothsquad, con muiscisti provenienti da altre raeltà baresi come i Madrezma, MinusTree e Waiting for Better Days: nel 2014 pubblicano un album omonimo.
Giosada coltiva parallelamente alla carriera da musicista anche quella di attore: oltre a varie esperienze teatrali, riveste il ruolo di protagonista nel fil indipendente “Priso - Dove chi entra urla”, diretto da Fabrizio Pastore (2015). Ma è la musica quello a cui più aspira e così nel 2015 partecipa alle selezioni per il programma X Factor entrando nella categoria Over guidata da Elio. Arriva alle fasi finali dove presenta il suo inedito “Il Rimpianto” scritto in collaborazione con Pacifico e AlbertoTufari; e con questo brano si porta a casa la vittoria.
Il giorno dopo il trionfo ad X Factor viene pubblicato l’EP “Giosada” con l’inedito e le cover eseguite durante il programma: dopo qualche settimana “Il rimpianto” vola alla sesta posizione della classifica FIMI dei singoli più venduti; diventa disco d’oro nel 2016 con oltre 25.000 copie vendute.
Sempre con i Barismoothsquad realizza un videoclip della cover “Come Away Whit Me” di Nora Jones; il brano rientra nel progetto Nowhere Stage che porta la musica in luoghi isolati e abbandonati.
A settembre 2016 viene pubblicato “Volando al contrario” singolo che anticipa l’uscita del suo primo omonimo album.