Corrardo Rustici è un cantante e musicista italiano, nonché uno dei migliori produttori discografici. Inizia la sua carriera verso la metà degli anni ’70 quando fonda il gruppo Cervello con cui pubblica l’album “Melos” prodotto dalla Dischi Ricordi; a causa dello scarso successo del disco decide di lasciare la band per avviare un altro progetto musicale insieme al fratello, gli Uno.
In seguito vola a Londra con un nuovo gruppo, i Nova. Qui oltre a venire a contatto con molti musicisti, ottengono un contratto discografico con Arista Records, con cui producono ben quattro album “Blink”, “Vimana”, “Wings of love” e “Sun city”, che hanno un buon riscontro, di pubblico e critica, anche negli Stati Uniti. Ed è proprio qui che Rustici decide di trasferirsi, prima a Los Angeles e poi a San Francisco dove c’è una scena musicale viva e in continua evoluzione. Agli inizi degli anni ’80 comincia la sua attività di produttore, e lavora con i grandi nomi della musica tra cui Aretha Franklin, George Michael, Whitney Houston, Herbie Hancock, e altri. Nel 1985 torna in Italia dove continua la sua carriera da produttore: partecipa infatti alla produzione di Zucchero & The Randy Jackson Band di Zucchero; nello stesso periodo collabora anche con Loredana Bertè e Renato Zero. Nel frattempo torna negli USA per lavorare all’album di debutto di Whitney Houston.
Durante la sua carriera è stato il produttore di molti successi della musica italiana, come ad esempio il brano di Elisa “Luce”, prodotto da Rustici nel 2001 e nominato brano del decennio nel 2011. Nel 2003 firma un contratto in esclusiva come produttore che lo lega all’etichetta di Caterina Caselli, la Sugar Music, fino al 2007. Accanto alla sua attività di produttore, grazie a cui lavora al fianco di Ligabue, De Gregori, Zucchero, Negramaro, Elisa, Andrea Bocelli e altri big della canzone italiana, continua la sua carriera come cantautore e musicista.
Pubblica uil suo primo album da solista “The Heartist” nel 1995, a cui segue nel 2006 “Deconstruction of a post modern musician”, interamente scritto e suonato da Rustici con la partecipazione di alcuni artisti con cui aveva già lavorato come Elisa, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Allan Holdsworth, e altri. Nel 2014 pubblica un album dal vivo accompagnato da un DVD: “Blaze and Bloom - Live in Japan”, come Corrado Rustici Trio, con Steve Smith alla batteria e Peter John Vettese alle tastiere. Nel giugno 2016 pubblica l'album da solista “Aham”.