Biografia
I Testament sono una thrash metal band americana nata a Berkeley, in California, nel 1983, per mano di Eric Peterson (alla chitarra) e di suo cugino Derrick Ramirez (voce e chitarra).
Inizialmente si fanno chiamare Legacy e suonano cover di Motörhead, Judas Priest e Black Sabbath. Con la scoperta di band come Metallica e Slayer, decidono di di virare verso una musica più veloce e più potente. La formazione si assesta con Eric Peterson sempre alla chiatarra, il chitarrista Alex Skolnick, allievo di Joe Satriani, al posto di Ramirez, il nuovo cantante Steve "Zetro" Souza, il bassista Greg Christian e il batterista Mike Ronchette. Inziano così a farsi conoscere nella Bay Area e grazie al primo demo nel 1985 ottengono un contratto con la Megaforce Records, già etichetta dei Metallica.
Proprio all'inizio della carriera, la band cambia di nuovo formazione con Loiue Clemente alla batteria e Chuck Billy alla voce e nel 1986 è costretta a cambiare anche il nome in Testament visto che The Legacy è già utilizzato da una jazz band. Qusti cambiamenti danno una nuova forza alla band che nel 1987 pubblica il primo album di studio dal nome simbolico "The Legacy", un mix furioso di riff taglienti e testi potenti che se da un lato conquista subito fan e critica, dall'altro attira qualche contestazione di essere troppo simile ai già noti Metallica.
Poco importa, questo album è la scintilla che li porta in tour in America ed Europa insieme agli Anthrax, allargando la propria fanbase. Negli anni successivi i Testament pubblicano una serie di masterpiece, come "The New Order" (1988), "Practice What You Preach" (1989) e "Souls of Black" (1990), consolidando la loro posizione nel gotha del metal. Il loro sound evolve, senza mai perdere l'aggressività che li caratterizza: i Testament riescono a mescolare tecnica, melodia e una carica emotiva incredibile. Subito dopo la pubblicazione di Souls of Black, la band partecipa "Clash Of The Titans", una grande tournée mondiale che ospita in catellone Slayer, Megadeth e Suicidal Tendencies.
Nel 1992 pubblicano "The Ritual", con sonorità più hard rock, e conquistano anche le radio americane con il singolo Return to Serenity. Ma la vera forza dei Testament è la loro capacità di reinventarsi: negli anni ’90, nonostante i cambi di formazione, un superato scioglimento temporaneo e l’avvento del grunge, resistono e rilanciano con 3 album durissimi: "Low" (1994), "Demonic" (1997) e "The Gathering" (1999).
Poco dopo la pubblicazione di The Gathering, al chitarrista James Murphy viene diagnosticato un tumore al cervello da cui guarisce completamente grazie ad un delicato intervento. Successivamente anche il cantante Chuck Billy deve affrontare un tumore maligno a polmoni e cuore e questo porta inevitabilmente la band ad una pausa forzata. Nel 2003, però, con Chuck Billy completamente guarito, la band torna a suonare dal vivo con una formazione rinnovata e a lavorare al nuovo album che vede la pubblicazione nel 2008 con il titolo "The Formation of Damnation".
Negli annu successivi, i Testament vivono nuovamente numerosi cambi di formazione; ciò nonostante riescono a mantenere intatta la propria identità e a pubblicare nuovi album che vengono ben accolti dalla fanbase: "Dark Roots of Earth" (2012), "Brotherhood of the Snake" (2016) e "Titans of Creation" (2020).
Nel 2025 annunicano un nuovo capitolo Live della loro carriera: il “Thrash Of The Titans Tour 2025" che li vedrà sui palchi di tutto il mondo in autunno, insieme ad autentiche leggende della scena thrash e death metal: Obituary, Destructione e Goatwhore.