Biografia
Pino e Gli Anticorpi sono una delle realtà più amate della comicità italiana contemporanea. L’attuale formazione è composta dai fratelli sardi Michele e Stefano Manca (ma originariamente faceva parte del gruppo l'attore Roberto Fara). Studiano recitazione all’Ecòle Philippe Gaulier di Parigi e Bont’s International Clownschool in Spagna e iniziano a esibirsi nel 1994, conquistando in poco tempo piazze, teatri e locali con la loro comicità ironica, surreale e irresistibilmente coinvolgente.
Dopo una lunga gavetta sui palchi sardi, raggiungono la popolarità nazionale grazie alla televisione: nel 2001 entrano nel cast di "Scherzi a parte", recitando da complici nei celebri scherzi del programma. La svolta definitiva arriva però nel 2005, quando approdano a "Colorado Cafè", conquistando il pubblico con personaggi irresistibili e tormentoni surreali, tra cui il famoso tormentone «Tu mi dici quello che devo fare, e io lo faccio!» de personaggio Pino la Lavatrice, che diventa presto un tormentone amatissimo dagli spettatori.
Nel corso delle varie stagioni a Colorado, Pino e gli Anticorpi si impongono per il loro stile originale, caratterizzato da situazioni comiche paradossali, giochi linguistici e una comicità nonsense che diverte spettatori di tutte le età. I loro personaggi più famosi diventano un vero e proprio simbolo della comicità televisiva di quegli anni, consolidando una fanbase sempre più numerosa.
Oltre al successo televisivo, nel 2016 il trio sbarca anche al cinema con il film "Bianco di Babbudoiu", diretto da Igor Biddau, una commedia che porta sul grande schermo il loro stile comico e irriverente. Nel 2019 tornano in sala con il film "Come se non ci fosse un domani", confermando il loro talento nel creare storie capaci di coniugare comicità surreale e riflessioni ironiche sulla società contemporanea.
Nel 2021, la comicità di Pino e gli Anticorpi torna protagonista sul piccolo schermo con il programma "Only Fun – Comico Show", in onda sul canale Nove, dove il trio si esibisce con sketch sempre originali e irriverenti, conquistando il pubblico con personaggi nuovi e ormai storici.
Il loro successo li porta anche sul palco del Festival di Sanremo, dove partecipano come ospiti comici nel 2016, regalando momenti indimenticabili di puro divertimento. I loro spettacoli dal vivo, sempre seguitissimi, portano in giro per l’Italia una comicità autentica e mai scontata, che continua ad attirare pubblico in ogni nuova data.
Pino e Gli Anticorpi continuano a esibirsi regolarmente nei principali club e teatri italiani, oltre che nei più importanti festival comici, regalando a ogni spettacolo risate genuine e uno sguardo ironico e dissacrante sul quotidiano. Con una carriera ormai trentennale, il gruppo rimane un punto di riferimento della comicità nazionale, capace di innovarsi continuamente e di conquistare generazioni sempre nuove di fan.