Biografia
Ian Paice è uno dei batteristi più influenti e ammirati nella storia del rock, celebre per il suo stile energico e la tecnica impeccabile. Nato a Nottingham il 29 giugno 1948, Paice è l'unico membro originale ancora oggi attivo della leggendaria band britannica Deep Purple, con cui da oltre cinquant'anni continua a scrivere pagine memorabili della storia del rock.
La sua passione per la musica nasce da bambino, iniziando dapprima con il violino, per poi passare definitivamente alla batteria all'età di 15 anni, scoprendo così il suo vero talento. Preciso, energico e dotato di una tecnica straordinaria, Paice si distingue subito per uno stile unico, rapido e dinamico, che fonde influenze jazz con la potenza dell’hard rock.
Nel 1968 è tra i fondatori dei Deep Purple, contribuendo da subito al loro successo internazionale grazie al suo stile energico, preciso e innovativo. Negli anni Settanta, con album leggendari come In Rock (1970), Machine Head (1972) e Made in Japan (1972), la band diventa una delle icone più amate del rock mondiale, e Paice, con assoli memorabili come quello di "The Mule", entra a pieno diritto tra i migliori batteristi della storia del rock.
Durante la sua lunga carriera, Ian Paice si dedica anche a numerose collaborazioni con altri grandi artisti, suonando con band prestigiose come i Whitesnake di David Coverdale e al fianco del chitarrista blues Gary Moore. Queste esperienze gli permettono di esplorare nuove sonorità, dal blues all'hard rock più classico, mantenendo sempre il suo inconfondibile tocco.
Nel 2016, durante una tournée in Svezia, Paice affronta una pausa forzata dovuta a un lieve ictus, che lo tiene lontano dai palchi solo brevemente. Riprende rapidamente le bacchette in mano, tornando con la consueta energia a esibirsi live.
Nel 2020 esce l’album Whoosh! dei Deep Purple, confermando che la band non ha perso la sua forza creativa. Seguono altri album recenti come Turning to Crime (2021), in cui Ian Paice mostra una volta di più la sua incredibile versatilità ritmica e tecnica, influenzando batteristi di nuove generazioni.
Ian Paice si distingue per un modo di suonare unico, caratterizzato da una tecnica raffinata, velocità impressionante e da un controllo assoluto dello strumento. Nel 2016 viene inserito nella prestigiosa Rock & Roll Hall of Fame, ulteriore riconoscimento del suo ruolo fondamentale nella musica rock mondiale.
Oggi Ian Paice continua a suonare dal vivo con grande energia e passione, dimostrando che il talento, unito all’amore autentico per la musica, non ha età. Ogni sua esibizione rimane una lezione di tecnica e passione che emoziona fan di ogni generazione.