Non perderti Nuzzo Di Biase Live! Scegli una data e acquista subito il tuo biglietto.

Dal 19/10/2024Al 03/04/2025

STAGIONE TEATRALE OVADA 2024-2025

Da € 25,00 Acquista
31ago2025

CORRADO NUZZO E MARIA DI BIASE

FILOSOFA': Disquisizioni comiche da divano

Da € 25,00 Acquista
01set2025

CORRADO NUZZO E MARIA DI BIASE

FILOSOFA’: Disquisizioni comiche da divano

Da € 25,00 Acquista

Rassegne collegate

Dal 11/07/2025Al 10/09/2025

Attraverso Festival 2025

  • Città Langhe - Roero - Monferrato - Appennino Piemontese

Biografia

Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, coppia nella vita e sul lavoro, formano un affiatato duo comico italiano, noto per il loro umorismo surreale e la capacità di trasformare situazioni quotidiane in sketch esilaranti. Corrado nasce il 25 marzo 1971 a Tricase, in Puglia. Dopo gli studi, si trasferisce a Bologna, dove inizia la sua carriera teatrale collaborando con diverse compagnie. Maria nasce il 17 dicembre 1974 a Montréal, in Canada, da genitori molisani. Cresce a Bologna, dove si laurea in matematica presso l'Università di Bologna.

I due si incontrano alla fine degli anni '90 nell'ambiente teatrale bolognese e iniziano una collaborazione artistica che li porta alla ribalta nazionale. Diventano noti al grande pubblico grazie alle partecipazioni ai programmi della Gialappa's Band, come "Mai dire Grande Fratello" e "Mai dire Lunedì", dove presentano sketch come "Mortality Show", "Il grande freddo" e "Tua sorella".

Oltre alla televisione, Nuzzo e Di Biase si distinguono nel teatro con spettacoli come "Burlesque" (2003), "Condominio Varietà" (2004) e "Nuzzo Di Biase live show" (2005). Partecipano anche a trasmissioni radiofoniche, collaborando con Enrico Vaime nel programma "Black Out" su Radio 2 e conducendo "Numeri Uni" insieme a Mauro Casciari. Nel 2018 debuttano alla regia cinematografica con la commedia "Vengo anch'io", da loro scritta, diretta e interpretata, che riscuote un buon successo di pubblico e critica.

Nel 2023 conducono insieme a Francesco De Carlo il comedy talk "Pour Parler" in onda su Rai 2. Nel 2024 debuttano a teatro con la commedia "Delirio a Due" di Eugène Ionesco e sono in onda su Rai Radio Due con il programma "Numeri Uni".

Biografia

Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, coppia nella vita e sul lavoro, formano un affiatato duo comico italiano, noto per il loro umorismo surreale e la capacità di trasformare situazioni quotidiane in sketch esilaranti. Corrado nasce il 25 marzo 1971 a Tricase, in Puglia. Dopo gli studi, si trasferisce a Bologna, dove inizia la sua carriera teatrale collaborando con diverse compagnie. Maria nasce il 17 dicembre 1974 a Montréal, in Canada, da genitori molisani. Cresce a Bologna, dove si laurea in matematica presso l'Università di Bologna.

I due si incontrano alla fine degli anni '90 nell'ambiente teatrale bolognese e iniziano una collaborazione artistica che li porta alla ribalta nazionale. Diventano noti al grande pubblico grazie alle partecipazioni ai programmi della Gialappa's Band, come "Mai dire Grande Fratello" e "Mai dire Lunedì", dove presentano sketch come "Mortality Show", "Il grande freddo" e "Tua sorella".

Oltre alla televisione, Nuzzo e Di Biase si distinguono nel teatro con spettacoli come "Burlesque" (2003), "Condominio Varietà" (2004) e "Nuzzo Di Biase live show" (2005). Partecipano anche a trasmissioni radiofoniche, collaborando con Enrico Vaime nel programma "Black Out" su Radio 2 e conducendo "Numeri Uni" insieme a Mauro Casciari. Nel 2018 debuttano alla regia cinematografica con la commedia "Vengo anch'io", da loro scritta, diretta e interpretata, che riscuote un buon successo di pubblico e critica.

Nel 2023 conducono insieme a Francesco De Carlo il comedy talk "Pour Parler" in onda su Rai 2. Nel 2024 debuttano a teatro con la commedia "Delirio a Due" di Eugène Ionesco e sono in onda su Rai Radio Due con il programma "Numeri Uni".