Biografia
I Folkstone sono una band folk metal italiana originaria di Bergamo, che dal 2004 combina elementi della tradizione folk con sonorità rock e metal. Il gruppo nasce dall'idea di Lorenzo "Lore" Marchesi (voce, cornamuse, bombarde) insieme a Davide "Ferro" Ferrari (basso) e Marco "Fore" Forese (batteria), con l'intento di riportare in vita melodie antiche attraverso una fusione con il metal. Inizialmente, utilizzano il baghèt, una tipica cornamusa bergamasca, per poi passare a strumenti medievali.
Nel 2007, pubblicano la demo Briganti di Montagna, seguita nel 2008 dall'album omonimo Folkstone, che li porta a esibirsi in numerosi festival anche europei, tra cui il Wave-Gotik-Treffen. Nel 2010, esce Damnati ad Metalla, consolidando la loro presenza nella scena folk metal.
L'anno successivo, nel 2011, pubblicano Sgangogatt, una raccolta di brani tradizionali e originali in chiave medievale. Nel 2012, registrano in Svezia l'album Il confine, co-prodotto dai fan attraverso una campagna di preordini. Seguono Oltre... l'abisso nel 2014 e Ossidiana nel 2017, quest'ultimo accompagnato da un cambio di formazione.
Nel 2019, pubblicano il settimo album Diario di un ultimo, disponibile anche in edizione deluxe con un DVD live registrato alla Latteria Molloy di Brescia durante il concerto del 19 ottobre 2018. Nello stesso anno, annunciano lo scioglimento della band, concludendo la loro attività con un ultimo tour e due concerti finali a Bergamo nel dicembre 2019.
Nel 2023, i Folkstone annunciano la reunion, esibendosi come headliner al Metal Italia Festival il 17 settembre. Successivamente, pubblicano il singolo "Macerie" e intraprendono il mini tour "Sopra le macerie" nel dicembre dello stesso anno, con i Kanseil come band di apertura.
Nel 2024, continuano l'attività con il singolo "La fabbrica dei perdenti", il tour estivo "Non ho tempo di aspettare" e l'uscita della raccolta in vinile "Racconti da Taberna".
Il 27 febbraio 2025 escono con un nuovo singolo e video, girato nel locale, nonché chiesa sconsacrata Diavolo Rosso di Asti. Il nuovo tour estivo "Non ho tempo di aspettare" li porterà in diverse città italiane, tra cui diverse tappe già sold out.