Attualmente non ci sono date in programma per Teho Teardo

Biografia

Teho Teardo è lo pseudonimo di Mauro Teardo, musicista e compositore italiano noto soprattutto per le colonne sonore di film e documentari.
E' attivo nella scena post-industriale italiana fin dagli anni ottanta, con la pubblicazione di album su cassetta di ispirazione avanguardistica, a cavallo fra "suono colto e distorsione effettistica.

Nel 1985 pubblica il suo primo album su cassetta dal titolo The Birth Of The Day, dando così l'avvio anche alla propria etichetta, la M.T.T. Records.

Negli anni Novanta i Meathead, con i quali realizza diversi album tra cui si ricordano STREET KNOLEDGE (1992), BORED STIFF (1994), MEATHDEAD AGAINST THE WORLD (1996).

In seguito avvia una carriera solista che comunque si intervalla sempre a progetti con altri artisti, come gli Operator assieme a Scott McCloud dei Girls Against Boys, Matera con Mick Harris (Scorn, Napalm Death), Modern Institute in collaborazione con Martina Bertoni e gli Here con Jim Coleman.

Dal 2000 si dedica alla composizione di colonne sonore per il cinema, lavorando con registi come Gabriele Salvatores, Paolo Sorrentino, Andrea Molaioli, Guido Chiesa, Daniele Vicari, Stefano Incerti, Claudio Cupellini, diventando nel giro di pochi anni un riferimento per la musica al cinema.

Nel 2009 vince il premio Ennio Morricone all'Italia Film Fest ed il David di Donatello per il film "Il Divo" di Paolo Sorrentino.

Contemporaneamente collabora con importanti musicisti della scena internazionale come Erik Friedlander, Lydia Lunch, Placebo, Mick Harris/Scorn, Girls Against Boys e molti altri. Nel 2015, con l'attore Elio Germano, realizza lo spettacolo "Viaggio al temine della notte", tratto dal libro di Céline.

Con il frontman degli Einsturzende Neubauten Blixa Bargeld forma un duo che dura da oltre 10 anni e che produce 2 album (Still Smiling del 2013 e Nerissimo del 2016) e un EP.

Biografia

Teho Teardo è lo pseudonimo di Mauro Teardo, musicista e compositore italiano noto soprattutto per le colonne sonore di film e documentari.
E' attivo nella scena post-industriale italiana fin dagli anni ottanta, con la pubblicazione di album su cassetta di ispirazione avanguardistica, a cavallo fra "suono colto e distorsione effettistica.

Nel 1985 pubblica il suo primo album su cassetta dal titolo The Birth Of The Day, dando così l'avvio anche alla propria etichetta, la M.T.T. Records.

Negli anni Novanta i Meathead, con i quali realizza diversi album tra cui si ricordano STREET KNOLEDGE (1992), BORED STIFF (1994), MEATHDEAD AGAINST THE WORLD (1996).

In seguito avvia una carriera solista che comunque si intervalla sempre a progetti con altri artisti, come gli Operator assieme a Scott McCloud dei Girls Against Boys, Matera con Mick Harris (Scorn, Napalm Death), Modern Institute in collaborazione con Martina Bertoni e gli Here con Jim Coleman.

Dal 2000 si dedica alla composizione di colonne sonore per il cinema, lavorando con registi come Gabriele Salvatores, Paolo Sorrentino, Andrea Molaioli, Guido Chiesa, Daniele Vicari, Stefano Incerti, Claudio Cupellini, diventando nel giro di pochi anni un riferimento per la musica al cinema.

Nel 2009 vince il premio Ennio Morricone all'Italia Film Fest ed il David di Donatello per il film "Il Divo" di Paolo Sorrentino.

Contemporaneamente collabora con importanti musicisti della scena internazionale come Erik Friedlander, Lydia Lunch, Placebo, Mick Harris/Scorn, Girls Against Boys e molti altri. Nel 2015, con l'attore Elio Germano, realizza lo spettacolo "Viaggio al temine della notte", tratto dal libro di Céline.

Con il frontman degli Einsturzende Neubauten Blixa Bargeld forma un duo che dura da oltre 10 anni e che produce 2 album (Still Smiling del 2013 e Nerissimo del 2016) e un EP.