Info Evento
AMA 2025 PREVIEW
THE BLACK KEYS + JET + THE LEMON TWIGS
THE BLACK KEYS
Un duo che ha rivoluzionato il rock moderno, portando il garage blues al riconoscimento globale. Formati nel 2001 ad Akron, in Ohio – USA, da Dan Auerbach (voce e chitarra) e Patrick Carney (batteria), i Black Keys hanno costruito il proprio successo con un sound ruvido e autentico, ispirato al blues rock ma arricchito da influenze alternative. Definiti “regalità del rock” dall’Associated Press e “una delle migliori rock’n’roll band del pianeta” da Uncut, dagli inizi nei piccoli club, la band è arrivata a fare il tutto esaurito in tournée e pubblicato undici album in studio.
Dopo gli esordi indipendenti con album come “The Big Come Up” (2002) e “Thickfreakness” (2003), la svolta arriva nel 2010 con “Brothers”, trainato dal singolo “Tighten Up”, che vince ben tre Grammy Awards. L’intensa attività live li rende una delle band più influenti della loro generazione. Il successo si consolida ulteriormente con “El Camino” (2011), contenente hit come “Lonely Boy” e “Gold on the Ceiling”. Nonostante il minimalismo strumentale, il duo crea sonorità ricche e potenti, esplorando nuove direzioni con album come “Turn Blue” (2014) e “Dropout Boogie” (2022).
L’ultima uscita, “Ohio Players” (2024), si attesta ai primi posti nelle classifiche rock e alternative raggiungendo anche la posizione numero 5 nella top chart di Billboard. L’album fa guadagnare ai Black Keys anche la sesta top 20 consecutiva nel Regno Unito ed entra nella top 20 in Austria, Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Svizzera e altri ancora. Autentici innovatori, continuano a essere una pietra miliare della scena rock contemporanea.
JET
Esplosivi, ruvidi e senza compromessi, i Jet sono tra i protagonisti della rinascita del rock nei primi anni 2000. Nati a Melbourne nel 2001, i fratelli Nic e Chris Cester, insieme a Cameron Muncey e Mark Wilson, hanno saputo riportare in auge l’energia viscerale del rock’n’roll classico, ispirandosi a Beatles, Rolling Stones, AC/DC, Faces e T. Rex, con uno stile moderno e accattivante.
Il loro album di debutto “Get Born” (2003), prodotto da Dave Sardy, è un trionfo internazionale: conquista la vetta delle classifiche australiane e scala le classifiche UK e USA, spinto dal singolo “Are You Gonna Be My Girl”, diventato un inno generazionale grazie a un riff irresistibile e alla presenza in film, serie, spot e videogame. Seguiranno altri brani di successo come “Rollover DJ”, “Look What You’ve Done” e “Cold Hard Bitch”. Nello stesso anno, i Jet aprono i concerti dei Rolling Stones e partecipano a oltre 200 live in tutto il mondo.
Nel 2004 si affermano come fenomeno globale: vincono 6 Aria Awards, si esibiscono agli MTV Video Music Awards e vengono nominati agli American Music Awards. Seguono “Shine On” (2006) e “Shaka Rock” (2009), entrambi nella top 5 australiana. Il brano “Shine On” è dedicato al padre dei fratelli Cester, scomparso nel 2004, e rappresenta uno dei momenti più toccanti della loro produzione. Dopo una pausa nel 2012 e una breve reunion nel 2016, i Jet tornano nel 2023. Il 2025 li vede nuovamente protagonisti, con un tour mondiale e nuova musica in arrivo: la conferma che il rock, quello autentico, non passa mai di moda.
THE LEMON TWIGS
I fratelli Brian e Michael D’Addario, noti come The Lemon Twigs, sono tra i più brillanti eredi del pop barocco e del glam rock psichedelico. Originari di Long Island, New York, e cresciuti a pane, Beatles e Beach Boys, hanno saputo fondere le influenze vintage con un’estetica moderna e una straordinaria abilità compositiva.
Debuttano nel 2016 con “Do Hollywood”, inciso quando avevano appena 15 e 17 anni. Da lì in poi è un percorso in costante ascesa: “Go to School” (2018), una vera rock opera, “Songs for the General Public” (2020) e l’acclamato “Everything Harmony” (2023), che ottiene elogi da artisti come Questlove, Iggy Pop e Sean Lennon.
Nel 2024, pubblicano “A Dream Is All We Know”, un viaggio onirico tra baroque pop, Merseybeat, bubblegum e psichedelia raffinata. Registrato interamente in analogico nel loro studio a Brooklyn, l’album riprende le atmosfere del debutto e le arricchisce con arrangiamenti curatissimi – fiati, clavicembali, theremin, archi, mandolini – quasi tutti suonati dai fratelli stessi. Tra i brani spiccano “My Golden Years”, “Church Bells” e “How Can I Love Her More?”, che consolidano la loro reputazione di musicisti straordinari, capaci di rileggere il passato con visione e freschezza.
Conosciuti per la loro estetica fuori dal tempo, i Lemon Twigs sono oggi tra gli interpreti più singolari del panorama indie internazionale: due autentici alchimisti del pop, tra The Kinks, Sparks e Brian Wilson. I loro live sono autentici happening teatrali: energici, trasversali e imprevedibili.
Policy Minori:
L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 13 anni compiuti. Tutti i minori di 14 anni devono essere accompagnati da una persona maggiorenne munita di biglietto. Per ragioni di sicurezza e di incolumità fisica l’organizzatore sconsiglia la partecipazione all’evento ai bambini di età inferiore a 4 anni.
Negli spettacoli ove è previsto il posto a sedere, l’accesso è gratuito esclusivamente per i bambini di età inferiore a 6 anni se tenuti in braccio; in caso contrario è necessario procedere all’acquisto del posto anche per il bambino.
Policy Persone Diversamente Abili
Le persone diversamente abili hanno la possibilità di accedere gratuitamente all’evento solo se accompagnati da persona munita di biglietto d’ingresso. Per usufruire di questa agevolazione è necessario effettuare una prenotazione, almeno un mese prima della data di inizio dell’evento tramite e-mail a info@amamusicfestival.com allegando l’attestazione di disabilità (legge 104 / dichiarazione dell’Ulss) e specificando la data dell’evento di interesse.
All’arrivo in location, la persona diversamente abile e/o l’accompagnatore dovranno avvertire il personale d’ingresso che fornirà loro indicazioni e supporto per fruire al meglio dello spettacolo.
Come arrivare:
In auto, treno, aereo! Trovate tutte le info su come raggiungerci qui:
amamusicfestival.com/contatti/come-arrivare/
Clicca qui per il REGOLAMENTO COMPLETO