INFO

AGGIORNAMENTO LOCATION! Quest'anno, in occasione del 10° compleanno, AMA Music Festival si sposta di poche centinaia di metri, sempre a Romano d’Ezzelino al magnifico Parco di Villa Negri, ai piedi del Monte Grappa! Una location più spaziosa, immersa nel verde, con servizi migliorati, parcheggi più comodi e una maggiore accessibilità per regalarvi un’esperienza ancora più coinvolgente, sostenibile e confortevole. I biglietti acquistati in prevendita sono validi per la nuova location.

Biglietti

POSTO UNICO

€ 50,00+ € 7,50 d.p.
  • Biglietti 0
  • Totale € 0,00

Rassegne collegate

AMA MUSIC FESTIVAL 2025 + PREVIEW | ALL EVENTS

Dal 15/07/2025 Al 28/08/2025

Info Evento

AMA 2025 EXTRA DATE | FRANZ FERDINAND + STEREOPHONICS

FRANZ FERDINAND
Band scozzese nata nel 2002 a Glasgow (UK), i Franz Ferdinand sono tra i protagonisti della scena indie rock degli anni 2000. Il gruppo, guidato dal carismatico frontman Alex Kapranos, è completato attualmente da Bob Hardy al basso, Dino Bardot alla chitarra, Julian Corrie alle tastiere e Audrey Tait alla batteria, con una formazione che ha subito più cambiamenti nel tempo.

Fin dagli esordi, organizzando feste illegali in edifici fatiscenti della propria città, i Franz Ferdinand si distinguono per un approccio innovativo e audace: una visione artistica di rottura, abbinata a grandi riff, melodie coinvolgenti e idee potenti. Il loro sound, caratterizzato da ritmi contagiosi, chitarre taglienti e testi ironici, si impone con l’omonimo album di debutto nel 2004, trainato dal singolo “Take Me Out”, un successo globale.

Con album come “You Could Have It So Much Better” (2005) e “Tonight: Franz Ferdinand” (2009), consolidano la loro reputazione grazie a brani come “Do You Want To” e “No You Girls”. Lo stile musicale mescola post-punk, funk e dance-rock, rendendoli una delle band più progressista della loro generazione grazie al continuo reinventarsi pur mantenendo viva l’energia che li ha resi icone della sfera alternativa.

Il sesto album, “The Human Fear” (2025), incarna l’energia che il timore scatena, ricordandoci che la paura è ciò che ci rende vivi e umani. Un sentimento che permea ogni momento decisivo della vita: dall’inizio o fine di una relazione al coraggio di affrontare un palco. Non solo un album, ma un inno a vivere una vita piena e consapevole, accompagnato da sound affinato ma fedele alle origini, che combina ritmo, vulnerabilità e audacia.

STEREOPHONICS
Un nome che incarna la tradizione del rock britannico, gli Stereophonics hanno saputo conquistare il pubblico con la loro miscela unica di brit rock, liriche evocative e sonorità potenti. Nati nel 1992 a Cwmaman, Galles, il trio originale formato da Kelly Jones (voce e chitarra), Richard Jones (basso) e Stuart Cable (batteria) ha dato vita a una delle band più longeve e amate della scena musicale UK. Dopo la scomparsa di Cable nel 2010, la formazione si è evoluta, mantenendo la sua essenza e il suo spirito autentico.

Il loro debutto con “Word Gets Around” (1997) ha subito catturato l’attenzione grazie a hit come “Local Boy in the Photograph”, segnando l’inizio di un viaggio straordinario. Con “Performance and Cocktails” (1999) esplodono su scala globale, grazie a brani iconici come “The Bartender and the Thief” e “Just Looking”. Il successo continua con album pluripremiati come “Just Enough Education to Perform” (2001), che contiene “Have a Nice Day” e “Mr. Writer”, e “You Gotta Go There to Come Back” (2003), confermando la loro abilità di mescolare energia rock e testi profondi.

Nel corso degli anni, la band ha costantemente reinventato il proprio sound senza mai perdere la propria identità, sperimentando influenze alternative e soul-rock in lavori come “Keep the Village Alive” (2015) e “Kind” (2019). La loro longevità è una testimonianza della connessione unica che hanno saputo instaurare con il pubblico, capace di riempire stadi e festival in tutto il mondo.

Nel 2025 tornano con “Make ‘em Laugh, Make ‘em Cry, Make ‘em Wait”, un album che celebra la loro eredità musicale e guarda al futuro con un sound raffinato e testi intrisi di emozione e introspezione. Con oltre tre decenni di carriera alle spalle e una passione inesauribile per la musica, continuano a essere una delle band più influenti e rispettate della scena rock britannica.

Policy Minori: 
L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 13 anni compiuti. Tutti i minori di 14 anni devono essere accompagnati da una persona maggiorenne munita di biglietto. Per ragioni di sicurezza e di incolumità fisica l’organizzatore sconsiglia la partecipazione all’evento ai bambini di età inferiore a 4 anni.

Negli spettacoli ove è previsto il posto a sedere, l’accesso è gratuito esclusivamente per i bambini di età inferiore a 6 anni se tenuti in braccio; in caso contrario è necessario procedere all’acquisto del posto anche per il bambino.

Policy Persone Diversamente Abili
Le persone diversamente abili hanno la possibilità di accedere gratuitamente all’evento solo se accompagnati da persona munita di biglietto d’ingresso. Per usufruire di questa agevolazione è necessario effettuare una prenotazione, almeno un mese prima della data di inizio dell’evento tramite e-mail a info@amamusicfestival.com allegando l’attestazione di disabilità (legge 104 / dichiarazione dell’Ulss) e specificando la data dell’evento di interesse.

All’arrivo in location, la persona diversamente abile e/o l’accompagnatore dovranno avvertire il personale d’ingresso che fornirà loro indicazioni e supporto per fruire al meglio dello spettacolo.

Come arrivare:
In auto, treno, aereo! Trovate tutte le info su come raggiungerci qui:
amamusicfestival.com/contatti/come-arrivare/

Clicca qui per il REGOLAMENTO COMPLETO