INFO

AGGIORNAMENTO LOCATION! Quest'anno, in occasione del 10° compleanno, AMA Music Festival si sposta di poche centinaia di metri, sempre a Romano d’Ezzelino al magnifico Parco di Villa Negri, ai piedi del Monte Grappa! Una location più spaziosa, immersa nel verde, con servizi migliorati, parcheggi più comodi e una maggiore accessibilità per regalarvi un’esperienza ancora più coinvolgente, sostenibile e confortevole. I biglietti acquistati in prevendita sono validi per la nuova location.

Biglietti

PIT

€ 65,00+ € 9,75 d.p.

POSTO UNICO

€ 45,00+ € 6,75 d.p.
  • Biglietti 0
  • Totale € 0,00

Rassegne collegate

AMA MUSIC FESTIVAL 2025 + PREVIEW | ALL EVENTS

Dal 15/07/2025 Al 28/08/2025

Info Evento

AMA 2025 PREVIEW
QUEENS OF THE STONE AGE + THE KILLS + THE AMAZONS

QUEENS OF THE STONE AGE
Negli annali del rock i Queens of the Stone Age hanno scolpito il proprio nome con forza e originalità. Fondati nel 1996 dal carismatico frontman Josh Homme, accompagnato attualmente da Troy Van Leeuwen, Dean Fertita, Michael Shuman e Jon Theodore, questo ensemble californiano ha saputo creare un suono unico che mescola il pesante con l’eclettico, creando un marchio indelebile nella storia della musica. Il risultato è un mix di stoner rock, alternative rock e elementi psichedelici che ha immediatamente attirato l’attenzione degli appassionati.

Il debutto nel 1998 con l’omonimo album ha segnato l’inizio di un viaggio straordinario. Il successo è cresciuto con il tempo e nel corso degli anni la band ha sfornato opere maestre come “Rated R” (2000), “Songs for the Deaf” (2002) e “… Like Clockwork” (2013), guadagnandosi il rispetto della critica e il culto dei fan. Otto album in quasi 30 anni di carriera, che li ha imposti come una vera e propria fonte di ispirazione per un intero genere di musica rock e che li ha fatti entrare a pieno titolo nell’Olimpo della musica mondiale.

Con ritornelli ipnotici e groove irresistibili, arricchiti da sfumature di turbolenza emotiva, danno vita a spettacoli dal vivo travolgenti e indimenticabili. La loro forza risiede non solo nella straordinaria maestria tecnica dei membri, ma anche nella continua capacità di sperimentare e innovare. Attitudine affinata nel tempo attraverso collaborazioni con artisti di spicco come Dave Grohl dei Foo Fighters, Mark Lanegan ed Elton John, che hanno impreziosito il loro repertorio e messo in evidenza l’eccezionale versatilità della band.

THE KILLS
Originari di Londra e della Florida, The Kills incarnano la pura essenza del rock minimalista e incendiario. Il duo formato dalla statunitense Alison Mosshart alla voce e il britannico Jamie Hince alla chitarra, ha dato vita a un sound distintivo e inconfondibile sin dal loro esordio nel 2001.

Il loro album di debutto, “Keep on Your Mean Side” (2003), ha aperto le porte del rock alternativo con brani ruvidi e graffianti come “Fried My Little Brains” e “Cat Claw”. Con “No Wow” (2005) hanno raffinato il loro stile, esplorando ritmi ipnotici e una produzione più scarna, mentre “Midnight Boom” (2008) li ha consacrati come icone del rock indie con hit come “U.R.A. Fever” e “Cheap and Cheerful”. L’evoluzione sonora del duo è proseguita con “Blood Pressures” (2011), che ha introdotto atmosfere più cupe e sofisticate, e “Ash & Ice” (2016), dove elementi elettronici si sono fusi con il loro marchio di fabbrica fatto di chitarre ruvide e voci carismatiche.

Maestri dell’arte del live, The Kills incantano ancora oggi il pubblico di tutto il mondo con performance intense e vibranti, condividendo il palco con artisti leggendari come The Dead Weather, Queens of the Stone Age e Arctic Monkeys.

THE AMAZONS
Originari di Reading, gli Amazons rappresentano la quintessenza dell’arena-rock melodico e graffiante. Con Matt Thomson alla voce e chitarra a guidare la carica, insieme a Chris Alderton, Elliot Briggs e Joe Emmett, fin dall’esordio nel 2014 hanno scatenato una tempesta sonora.

Il loro debutto con “The Amazons” (2017) li ha catapultati tra le stelle dell’indie-rock e dell’alt-rock, ottenendo riconoscimenti dal Telegraph e nomination da MTV e BBC. Le note epiche di “Junk Food Forever” e “Black Magic” li ha distinti come maestri degli anthem armonici, incendiando palcoscenici in giro per il mondo. Con “Future Dust” (2019) hanno abbracciato sonorità più oscure del garage e dell’hard-rock, catturando l’attenzione di un pubblico più vasto con tracce come “Mother” e “Doubt It”.

Il successivo “How Will I Know If Heaven Will Find Me?” (2022) li ha visti reinventare sé stessi, abbracciando pop e acoustic americana senza perdere l’essenza che li ha resi famosi. Maestri delle performance dal vivo, attraverso anni di sudore e passione hanno costruito una fanbase devota, suonando assieme a mostri sacri come Muse, Greta Van Fleet e Royal Blood.

Policy Minori: 
L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 13 anni compiuti. Tutti i minori di 14 anni devono essere accompagnati da una persona maggiorenne munita di biglietto. Per ragioni di sicurezza e di incolumità fisica l’organizzatore sconsiglia la partecipazione all’evento ai bambini di età inferiore a 4 anni.

Negli spettacoli ove è previsto il posto a sedere, l’accesso è gratuito esclusivamente per i bambini di età inferiore a 6 anni se tenuti in braccio; in caso contrario è necessario procedere all’acquisto del posto anche per il bambino.

Policy Persone Diversamente Abili
Le persone diversamente abili hanno la possibilità di accedere gratuitamente all’evento solo se accompagnati da persona munita di biglietto d’ingresso. Per usufruire di questa agevolazione è necessario effettuare una prenotazione, almeno un mese prima della data di inizio dell’evento tramite e-mail a info@amamusicfestival.com allegando l’attestazione di disabilità (legge 104 / dichiarazione dell’Ulss) e specificando la data dell’evento di interesse.

All’arrivo in location, la persona diversamente abile e/o l’accompagnatore dovranno avvertire il personale d’ingresso che fornirà loro indicazioni e supporto per fruire al meglio dello spettacolo.

Come arrivare:
In auto, treno, aereo! Trovate tutte le info su come raggiungerci qui:
amamusicfestival.com/contatti/come-arrivare/

Clicca qui per il REGOLAMENTO COMPLETO