Info Evento
Mortòri è il progetto solista dell’artista e produttore svizzero Aris Bassetti noto per il suo lavoro con Peter Kernell, Camilla Sparksss, Monte Mai, Kety Fusco.
Nato nel 2023 dall’urgenza di esplorare ed esorcizzare le esperienze più dolorose legate all’amore e alla morte, Aris indossa i panni del crooner tormentato scegliendo di esprimersi nella sua lingua madre – il dialetto ticinese – per riuscire a trasmettere l’autenticità e l’intimità di certe emozioni, ma anche per decostruire e riassemblare il rapporto tra locale e globale dando nuova vita a un dialetto sempre più rischio di estinzione.
Il 14 Febbraio 2025 esce un EP di 4 tracce “A mort l’Amour”, prima tappa di un progetto che prevede un secondo EP dopo l’estate per completarsi entro l’anno con l’uscita dell’album “A mort l’Amur, Che Som Mort d’Amur”. Una dichiarazione di guerra contro l’Amore con l’obbiettivo di sezionarlo, sfidarlo, smontarlo pezzo per pezzo per rivelarne tutte le imperfezioni e servire da avvertimento a chiunque osi innamorarsi.
In apertura “Ho paura del silenzio”, un melting-pot sonoro che nasce dalla solitudine delle periferie, “un sentimento così ignoto da non avere una definizione pura e così angosciante che non lo cerchiamo mai per davvero”. Unendo elettronica, beat-making, strumenti tradizionali e sperimentali la band varesina crea un caleidoscopio sonoro in cui drone, ambient, hip-hop, rock e psichedelia si intrecciano per dare voce al malessere delle periferie metropolitane.
Evento in collaborazione con Dream Big Prod.
Polici Minori: i minori non necessitano di tessera associativa. Per ulteriori info scrivere a biglietteria@linguaggicreativi.it
Policy Disabili: per richieste di prenotazione posti disabili/accompagnatori (che saranno gestite in location) scrivere a biglietteria@linguaggicreativi.it
----------------------------------------------------------------
Il Teatro della Contraddizione è un'Associazione Culturale, tutte le attività organizzate sono riservate ai soci. Per partecipare È NECESSARIO ESSERE TESSERATI. Il tesseramento all'associazione culturale deve essere richiesto preventivamente, accertato ed accettato dal Consiglio Direttivo. Una volta ricevuta la conferma di accettazione della vostra richiesta sarete tenuti a ritirare in loco la tessera esibendo un documento d'identità valido.
La tessera è gratuita, richiedila almeno 24 ore prima dell’evento a questo link: www.tesseramentocontraddizione.it