INFO

Biglietti

POSTO UNICO

€ 27,00+ € 2,50 d.p.
  • Biglietti 0
  • Totale € 0,00

Info Evento

Artchipel Orchestra – Top Jazz Concert
diretta da Ferdinando Faraò


Marco Fior, Marco Mariani trombe
Alessandro Castelli trombone
Fiorenzo Gualandris tuba
Rudi Manzoli sax soprano
Andrea Ciceri sax alto
Germano Zenga sax tenore
Rosarita Crisafi sax baritono
Alberto Zappalà clarinetto basso
Carlo Nicita flauto
Paola Tezzon violino
Naima Faraò, Serena Ferrara, Francesca Sabatino voci
Luca Pedeferri pianoforte e fisarmonica
Luca Gusella vibrafono el.
Gianluca Alberti basso el.
Stefano Lecchi batteria
Ferdinando Faraò direzione

Il “Top Jazz Concert” è un evento davvero speciale: salirà sul palco del Blue Note il meglio del jazz italiano, tra grandi nomi, formazioni già affermate, giovani rampanti e talenti emergenti, un imperdibile happening musicale che vedrà protagonisti alcuni degli artisti e dei gruppi premiati nel “Top Jazz”, il referendum indetto, come di consueto, dalla rivista specializzata Musica Jazz. L’evento ruoterà intorno all’esibizione dell’Artchipel Orchestra, il collettivo milanese diretto dal batterista e compositore Ferdinando Faraò, che si è classificata al secondo posto nel 2024 nella categoria “Formazione italiana dell’anno” (e che in passato si è aggiudicata per ben tre volte l’ambito riconoscimento).

Insieme all’Artchipel si esibiranno il sassofonista e compositore Roberto Ottaviano, eletto “Musicista dell’anno” dalla giuria di Musica Jazz (e il suo album “People” si è classificato al settimo posto tra i migliori dischi del 2024); il contrabbassista Andrea Grossi, secondo tra i nuovi talenti e quarto assoluto tra i musicisti dell’anno (non solo: il suo album “Axes” si è classificato al secondo posto tra i migliori dischi e il gruppo Blend 3 di cui è leader è arrivato sesto tra le migliori formazioni del 2024); la pianista, cantante e compositrice Monique Chao, seconda tra i nuovi talenti e al quarto posto tra le formazioni dell’anno con la Jazz Orchestra da lei diretta); infine, il contrabbassista Danilo Gallo (votato nella categoria “Musicista dell’anno”).