INFO

Biglietti

POSTO UNICO

€ 10,00+ € 0,00 d.p.
  • Biglietti 0
  • Totale € 0,00

Info Evento

Due tra le band più rappresentative dell'underground orobico si incontrano al Druso per una serata all'insegna della sperimentazione sonora.

Le Capre a Sonagli, dopo la pubblicazione dei due singoli Cream the Green Butter e Cadillac and Unicorn, presentano in anteprima il nuovo show.
Originaria di Bergamo, la band ha da sempre esplorato i territori stoner folk, senza rinunciare ad affondare le mani nella psichedelia, adottando ritmi tribali e tutto ciò che significa punk, tra groove ossessionati e derive rock schizofreniche. Attiva dal 2011, ha alle spalle una lunga carriera fatta di tour, dischi e riconoscimenti. Nel 2023 pubblica l’EP “Funeral Rave Party” che sancisce un nuovo percorso, coerente con il precedente, fatto di groove afrobeat di ispirazione techno e punk straniante. Il 31 gennaio 2025 esce “Cream the Green Butter”, seguito il 28 marzo da “Cadillac and Unicorn”, due singoli che segnano l'ingresso in un anno di pubblicazioni inedite sotto il titolo di Carosello 2084 MHz, una narrazione in brani, schegge impazzite di un futuro distopico.

Gli Spread, nell'attesa del nuovo disco che uscirà a Settembre, presenteranno il singolo Stato Nato in uscita il venti maggio.
Gli Spread sono una band bergamasca che dopo diversi live e un demo autoprodotto, nel 2009 presentano il primo album “Anche i cinghiali hanno la testa”, un disco con sonorità potenti che spaziano dal grunge allo stoner. Dopo un tour con live di forte impatto rock, iniziano le registrazioni per il secondo album, terminate nella primavera del 2011 quando esce “C’è tutto il tempo per dormire sottoterra” disco completamente differente dal precedente, con una vena spiccatamente progressive/sperimentale. Il successo di questo secondo lavoro ha lanciato la band in un lungo tour che li ha portati per 2 anni sui migliori palchi italiani. In questo periodo hanno avuto il piacere di esibirsi condividendo il palco con band come Afterhours, Diaframma, Luci della Centrale Elettrica, Marlene Kuntz, Verdena e molti altri. Nel 2018 è uscito “Vivi per Miracolo” il terzo disco che è stato prodotto da Alberto Ferrari dei Verdena. La band è al lavoro sul quarto disco che uscirà entro la fine del 2025.

Non è richiesta alcuna tessera associativa