INFO

I tuoi biglietti

  • Quantità 0
  • Totale € 0,00

Info Evento

JEKYLL LU DUTTURI
Di Pietro Cerchiello
Musiche di Marina Boselli

Con Pietro Cerchiello e Marina Boselli
Produzione Dimore Creative
 
Buonasera, mi presento. Il mio nome è Giacomo. Giacomo Nicchio. Ma tutti mi chiamano il Dottore, perché modestamente sono un genio della Chimica. Tutti mi chiamano Dottor Jack. Ma forse avrete sentito parlare di me con degli appellativi: Dottor Jack il Chimico, Dottor Jack il Bello, Dottor Jack il Genio. Tanto che sono comunemente noto come Dottor Jack il... puntini puntini puntini. E l’appellativo sui puntini ce lo mettete voi. Quindi, buonasera. Mi presento. Il mio nome è Giacomo. Giacomo Nicchio. Ma tutti mi chiamano Dottor Jekyll.
 
Jekyll Lu Dutturi è la storia di Giacomo Nicchio, figlio di pastori, nato e cresciuto a Sant’Antonio del Porcello, un piccolo paese in provincia di Canicattì. Le scelte da lui fatte, le pieghe della vita, lo portano oggi davanti ad un agente di polizia.

---
Policy Minori e Persone Disabili: scrivere a info@teatropubblicoligure.it

Per gli abbonati alla stagione del Teatro Cavour 2025-2026 e per gli under 25 è prevista una tariffa ridotta da acquistare direttamente in cassa.