INFO

Biglietti

INTERO

€ 18,00+ € 1,22 d.p.

RIDOTTO

Riservato a Under25, Over65 - sarà richiesto un documento in cassa - e agli accompagnatori delle persone disabili.
€ 15,00+ € 1,22 d.p.
  • Biglietti 0
  • Totale € 0,00

Rassegne collegate

Teatro nelle Valli Bormida 2025-2026

Dal 12/10/2025 Al 10/05/2026

Info Evento

LA CATENA

Regia Andrea Bosca
Drammaturgia di Nicola Fano
Con Andrea Bosca
Produzione BAM teatro

Il patriota e intellettuale sardo Emilio Lussu rifiutò sempre ogni compromesso con il neo insediato regime fascista. All’ennesima provocazione degli squadristi che tentarono di penetrare armati nella sua abitazione di Piazza Martiri a Cagliari, Lussu si difese, armi in pugno. Con la conseguenza che la magistratura fascista, invece di mettere sotto inchiesta gli aggressori, oltretutto di un parlamentare in carica, condannò l’aggredito col carcere e il confino a Lipari.

“La catena” è la storia di questo confino che nell’autunno del 1926 portò Lussu (decorato al valore militare per la grande Guerra) nel gorgo dell’isolamento coatto. Da Lipari, remota isola delle Eolie, evase con un piano rocambolesco degno dei migliori romanzi di avventura. Vita vera, si direbbe. Ma dopo di allora restò esule a Parigi per più di quindici anni, allacciando con costanza infaticabile i fili dell’antifascismo alle democrazie europee fino a costruire la rete di alleanze dei governi britannico e statunitense con la Resistenza italiana, che favorì la Liberazione del 1945. Lussu racconta qui l’arroganza brutale del regime e la debolezza intrinseca del composito fronte delle opposizioni. La sua scrittura restituisce la cronaca del cammino storico e politico che attraverso le leggi speciali del 1926, portò il fascismo a rivelarsi come un regime totalitario, violento, persecutore e soprattutto intollerante di ogni dialettica democratica. Cento anni dopo questi accadimenti e a cinquant’anni dalla morte di Lussu, il suo racconto induce ancora a riflettere: come se un secolo e la grammatica del potere fossero passati invano.

---
Policy minori: per i minori di 12 anni è previsto l'ingresso omaggio
Policy persone disabili: previsto l'ingresso omaggio e per l'eventuale accompagnatore la tariffa ridotta

---
Teatro nelle Valli Bormida
Una stagione teatrale realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo nell’ambito del progetto Corto Circuito, con il Comune di Spigno Monferrato (AL), il Comune di Monastero Bormida (AT), il Comune di Corteminlia (CN) e con il sostegno di Cassa di Risparmio di Asti.