Info Evento
Vasiliki Papapostolou aka Tarantism • PANOPTICON
Prima regionale
Nel XVIII secolo, Jeremy Bentham ideò il Panopticon, un modello di prigione che enfatizzava la sorveglianza costante. Foucault sosteneva che questo concetto riflettesse la società moderna, in cui gli individui, interiorizzando il controllo esterno, giungono all’auto-sorveglianza.
PANOPTICON mette in scena il conflitto tra libertà individuale e sistemi di controllo. Le mani rosse diventano simbolo della sorveglianza che incombe sul corpo, mentre la partitura fisica esplora la tensione tra io, super-io e subconscio. L’opera indaga il paradosso della visibilità e dell’invisibilità, il desiderio di emancipazione dall’omologazione e il peso delle regole sociali, restituendo l’immagine di un’anima imprigionata in un corpo meccanizzato.
Coreografia, performance e testi Vasiliki Papapostolou (Tarantism) | Compositore e sound designer Christopher Nas | Light designer Emma Gasson | Videomaker Klaus Shehaj
PRIMA DELLO SPETTACOLO, PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM
LUDI • Teatro Akropolis
I materiali cinematografici di LUDI sono espressione di alcuni momenti del lavoro di ricerca e composizione di Pragma. Studio su mito di Demetra, produzione del 2018 di Teatro Akropolis. Un confronto “sporco”, fatto di attrazione e di rifiuto, un rinnegare rammemorante che dà vita a un gioco, un ludus tra immagine cinematografica e immagine corporea che prende forma dalle trame del mito.
Ideazione, composizione, montaggio Clemente Tafuri, David Beronio, Luca Donatiello, Alessandro Romi | Produzione Teatro Akropolis
IL DISPOSITIVO FA PARTE DI "OSCILLAZIONI" un PROGETTO DI ROBERTA NICOLAI
---
Policy persone disabili: per info, scrivi a biglietteria@teatroakropolis.com