INFO

I tuoi biglietti

  • Quantità 0
  • Totale € 0,00

Rassegne collegate

MUSIQUE ROYALE 2025 | musica senza confini, classica, jazz alla Reggia di Monza

Dal 21/02/2025 Al 21/12/2025

Info Evento

Sabato 29 novembre 2025 - h. 20.30 | Sabato 6 dicembre 2025 - h 17.00
MONZA Teatro di Corte, Reggia di Monza

UN CAPPOTTO PER DUE
“Palandrana e Zamberlucco” intermezzo comico in tre atti di A. Scarlatti

Luca Cervoni Palandrana
Giacomo Nanni 
Zamberlucco

Orchestra da Camera Canova
Enrico Pagano 
direttore

Regia di Andrea Taddei

in collaborazione con il Liceo Artistico "Nanni Valentini" di Monza

Travestimenti, equivoci, imbrogli e ingenuità, nel segno del Baroque Renaissance: in occasione del 300° anniversario dalla morte di Alessandro Scarlatti, l’Orchestra Canova produce e mette in scena al Teatro di Corte della Villa Reale di Monza gli Intermezzi tra Palandrana e Zamberlucco. L’opera racconta le vicende della vecchia vedova Palandrana, che seduce il giovane aitante Zamberlucco, secondo i topoi della commedia settecentesca. 
Il ruolo di Palandrana viene interpretato en travesti dal tenore Luca Cervoni, apprezzato interprete di ruoli comici barocchi (si segnala Cornelia ne Il trionfo dell’onore, sempre di Scarlatti, al Teatro La Fenice lo scorso inverno), mentre per il ruolo di Zamberlucco farà ritorno Giacomo Nanni, recente vincitore del concorso AsLiCo per Dulcamara ne L’Elisir d’amore
La messa in scena degli Intermezzi prevede anche il coinvolgimento degli studenti dell’indirizzo di scenografia del Liceo Artistico della Villa Reale “Nanni Valentini” di Monza, i quali realizzeranno - all’interno del loro percorso di studi - le scene e i costumi che saranno utilizzati per la produzione. 

--- 
Policy Minori: gratuito per bambini 0-3 anni se seduti in braccio
Policy Disabili: ingresso gratuito per persone con disabilità al 100% fino a esaurimento posti disponibili. Prenotare il proprio posto 
unicamente con messaggio WhatsApp al numero +39 331 4519922