INFO

Biglietti

POSTO UNICO

€ 10,00+ € 0,00 d.p.
  • Biglietti 0
  • Totale € 0,00

Info Evento

Phonotype Records presenta: "Nun me ScetàFANALI plays Sergio Bruni e Roberto Murolo".

Nell’autunno 2023 FANALI prende parte alla rassegna #classicocontemporaneo, organizzata da Acta Progettazioni e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del programma “Napoli Città della Musica”.

L’occasione è quella di celebrare – nel ventennale dalla loro scomparsa – l’arte e la memoria di Sergio Bruni e Roberto Murolo.

Quell’esperienza porta la band a rileggere dal vivo, in chiave elettronica/post-rock, dieci brani portati al successo dalle due voci più autorevoli del panorama partenopeo.

Se inizialmente prevale un po’ di timore all’idea di provare a “stravolgere” questi capolavori, alla fine l’occasione di dare una veste nuova ad alcune delle canzoni più belle di sempre, portandole a dialogare con il sound con cui la band è cresciuta, si rivela divertente e stimolante.

Sull’onda dell’entusiasmo suscitato dal concerto, la decisione di fissarne la traccia su disco arriva naturale e queste riedizioni di brani classici trovano la loro casa ideale nell’Auditorium Novecento, dove per la prima volta sono state registrate molte delle melodie immortali della tradizione napoletana.

Nella tracklist del disco trovano spazio grandi cult della musica napoletana portati al successo dalle voci di Bruni e Murolo, così come gemme nascoste meno note ma a loro legate. Ad arricchire il dialogo tra tradizione e innovazione alcune delle voci più importanti della scena napoletana attuale: Altea, Roberto Colella (La Maschera) e Dario Sansone (Foja).

Come per gli altri lavori della band, “Nun me Scetà – FANALI plays Sergio Bruni e Roberto Murolo” è un’esperienza multimediale: alle reinterpretazioni del trio si affianca “PLAY”, una videoinstallazione composta da una serie di tapes in bianco e nero, al confine tra performance art e improvvisazione, realizzata dalla videoartista Sabrina Cirillo, che ha documentato le interazioni di Francesca Iavarone con gli stimoli da lei immaginati.

---------------------------------------

L'INGRESSO SARÀ CONSENTITO SOLO CON TESSERA ACSI O COMPILANDO IL FORM DI TESSERAMENTO ALMENO 24 ORE PRIMA DELL'EVENTO AL SITO >> www.germildc.it/tesseramento

Policy Persone Disabili: libreria.germi@gmail.com

Policy Minori:
- minori di 16 anni: ingresso senza tessera ACSI, ma obbligo di essere accompagnati da un adulto tesserato
- maggiori di 16 anni: ingresso con tessera ACSI