Attualmente non ci sono eventi in programma per Corte Isolani Galleria - Bologna

Location

CORTE ISOLANI

Accanto a Palazzo Isolani, nel 1455 circa, nel clima culturale toscaneggiante che caratterizzava la città, i Bolognini affidarono all’architetto fiorentino Pagno di Lapo Portigiani, il rinnovo della facciata del loro palazzo, risalente a metà Duecento .

Nel 1842 Lodovico Isolani acquista il palazzo, adiacente a quello degli Isolani, e nel 1844 inizia la ristrutturazione conclusa nel 1854: a questo decennio va attribuita la collocazione dei 6 busti sopra le bifore delle finestre del piano nobile. Nel 1995 un complesso lavoro di risanamento e recupero del complesso quattrocentesco ha portato all’unione e alla apertura di un collegamento con la celebre Casa Isolani di Strada Maggiore, risalente questa al secolo XII. È nata così la «Corte Isolani», che ha riaperto e restaurato gli spazi interni ai due palazzi, nel Novecento sviliti a laboratori, trasformandoli un collegamento fra la Piazza detta delle “Sette Chiese” (dal complesso delle Chiese di Santo Stefano) a Strada Maggiore e creando un qualificato percorso commerciale e sociale fra due aree monumentali della città che abbina in modo innovativo e rispettoso della storia le istanze di tutela del patrimonio architettonico e quelle della sua valorizzazione di utilizzo. 

corteisolani.it Corte Isolani, 40125, Bologna (BO)