Attualmente non ci sono eventi in programma per Teatro Pier Paolo Pasolini - Casarsa della Delizia

Location

Con la cerimonia inaugurale della sera del 17 marzo 2007, è stato ufficialmente aperto il nuovo Teatro Comunale Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia. La cittadina friulana ha così un nuovo spazio artistico-culturale con il quale ha anche reso omaggio al suo figlio più illustre. La serata, con in programma il concerto dell’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia diretta da Tiziano Severini, è stata organizzata dalla Città di Casarsa della Delizia, dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Provincia di Pordenone, insieme ad importanti sponsor tra cui la Coop Casarsa.
Sembra che la prima recita teatrale di Pasolini risalga al 1929, all’età di sette anni, al Dopolavoro Ferroviario di Casarsa della Delizia, dove va in scena la commedia “La maestrina”, che vede tra i protagonisti principali la mamma Susanna.

Questa passione, poi, continua e si rafforza negli anni della giovinezza, tanto che in due diverse lettere del 1941 il poeta casarsese ricorda: “Abbiamo poi fatto idolo dei nostri pensieri il teatro: abbiamo deciso di metter su una compagnia ed eventualmente recitare alla Casa del Soldato”. E ancora: “Qui a Casarsa, io e i miei amici stiamo mettendo su una rappresentazione teatrale ‘Pro-combattenti’; io sono il regista, e la cosa mi interessa immensamente. Vi descriverò a voce le prove, la scelta degli attori, la mia posizione di autoritario direttore di scena”.
Era inevitabile dedicare a Pier Paolo Pasolini questo teatro, un sogno che finalmente dopo tanti anni diventa realtà.

Sala principale

La sala è costituita da una platea e due gallerie laterali, capace di 478 posti, da cui si può godere di un’ottima vista sul palco, indifferentemente dal posto occupato. Il palcoscenico del teatro ha un proscenio ridotto, ma di tutto rispetto, in quanto dotato di attrezzature adeguate a svariati tipi di rappresentazione. È dotato di tre ponti luci elettrici (uno in sala) delle dimensioni di 11 metri di larghezza e 3 ponti luci con argani a manovella. Il palcoscenico ha un’altezza rispetto alla sala di 1,2 metri.

Il ridotto

Il ridotto è un locale adiacente alla sala principale, adibito per lo più a conferenze e attività didattiche. La sala è stata attrezzata con un tavolo relatori, monitor al plasma per le proiezioni, impianto audio e microfoni nonché di un sistema di videoproiezione collegato con la sala principale. Il ridotto è dotato di un camerino.

 

 

www.teatropasolini.com via piave 16, 33072, Casarsa della Delizia (PN)