Info Evento
IL DISPREZZO DELLA DONNA - Il futurismo della specie
uno spettacolo di Compagnia FROSINI / TIMPANO
Concerto-spettacolo di e con Elvira Frosini e Daniele Timpano
Arte della luce Omar Scala
Arte dei rumori Lorenzo Danesin
Arte della moda Marta Montevecchi
Organizzazione Laura Belloni
Produzione Salerno Letteratura Festival, Frosini / Timpano – Kataklisma teatro, Gli Scarti
Liberamente tratto da diversi testi e manifesti di Marinetti, Valentine De Saint Point, Farfa, Depero, Volt, Cangiullo che di altri autori futuristi italiani, 'Disprezzo della donna' è una cantata a due voci, una lettura-concerto dedicata al Futurismo e ai futuristi ed al disprezzo della donna: contro la donna e contro l'amore che ostacolano la marcia dell'uomo, contro quei fantasmi romantici che si chiamano donna unica, amore eterno e fedeltà, contro il femminismo e contro la famiglia, contro la democrazia e contro la lussuria, contro il sentimentalismo e contro parlamentarismo.
Il movimento che voleva rompere tutti i ponti con il passato ed ha rivoluzionato tutti i codici artistici, rispetto alla donna è profondamente, anche se contraddittoriamente, tradizionale e continua ad inscriversi in una visione del mondo patriarcale e maschile.
'Disprezzo della donna', è una cantata dove non si canta perché non c’è più niente da cantare, tutt'al più si può stonare, nel tentativo di capire perché il Futurismo non aveva futuro.