L'ULTIMO SOSPIRO
L'ULTIMO SOSPIRO
Uno spettacolo di e con Alessandro Persichella
liberamente tratto da “La lunga strada di sabbia” di Pier Paolo Pasolini
Assistente alla regia Fabio Salamanca
Costumi Zaira
Produzione P9_Azioni
Sostegno alla produzione di Diesis Teatrango, Teatro Comunale di Bucine, Il Ponte
Pasolini si trova davanti ad un giudice che non è un semplice uomo, ma un'entità divina, un essere che osserva senza giudicare. Gli racconta del suo viaggio solitario lungo una strada infinita, un deserto che non è solo fisico, ma rappresenta il vuoto interiore che lo consuma. Riflette sul cambiamento dell’Italia, sulla morte della sua cultura, sulla crescente indifferenza del mondo, ma il giudice, essendo un dio, non offre risposte. È una presenza che osserva senza intervenire, come una forza inevitabile di cui Pasolini è consapevole, ma da cui non può sfuggire. La sua ricerca non trova giustificazione né risposta, poiché, in fondo, è lui stesso un prigioniero della sua esistenza, destinato a camminare su una strada senza fine, proprio come l’aria che lo inghiotte.
---
Policy Minori e Persone Disabili: scrivere a info@teatropubblicoligure.it
Per gli abbonati alla stagione del Teatro Cavour 2025-2026 e per gli under 25 è prevista una tariffa ridotta da acquistare direttamente in cassa.