Info Evento
LA CHANSON DE BILITIS, LOUYS E DEBUSSY
Il concerto è una performance che dà voce alla sensuale scrittura art nouveau di Pierre Louÿs, attraverso le liriche di "La Chanson de Bilitis". Le poesie, scritte da Louÿs, furono pubblicate come un falso storico, un'operazione letteraria in cui l'autore fingeva di aver tradotto i
versi di un'autrice greca compagna di Saffo. Il mondo letterario credette a lungo a questo inganno, riconoscendo nelle liriche di Louÿs un perfetto esempio dello stile neoclassico e simbolista dell'epoca.
Il compositore Claude Debussy si innamorò di quest'opera letteraria e ne compose delle musiche da affiancare alla lettura delle liriche. Quattro attrici e quattro musiciste vestite da ninfe danno corpo allo spettacolo creando un dialogo tra la musica della parola detta e il suono dell'arpa, del flauto, del violino e del pianoforte. La performance esplora la sensualità e l'erotismo delle immagini evocate dalle poesie, svelandone la bellezza e il loro spirito moderno.
L'esecuzione va oltre l'impianto dell'opera originale di Debussy, proponendo l'intero corpo delle liriche di Pierre Louÿs e altre pagine musicali evocative di Claude Debussy. Momenti di pura lettura si alternano all'esecuzione dal vivo, in un'unica performance dove musica e parola
si incontrano. Il suono, non più solo un accompagnamento, esalta e amplifica il significato emotivo del testo, portando il pubblico a immergersi nella narrazione.
Testo: Pierre Louÿs
• Musica: Claude Debussy
• Voce Recitante: Compagnia il Piccolo Teatro d’Arte
• Eseguono: Emma Stillitano (violino) Enrica Pellegrini (pianoforte), Elisa Giordano (flauto), Diletta Capua
• Regia e Conduzione: Claudio Ottavi Fabbrianesi
---
Policy Persone Disabili: ingresso omaggio in cassa anche per l'accompagnatore
Policy Minori: ingresso a prezzo ridotto per gli under 18
Scrivere a biglietteria@ilpiccoloteatrodarte.org
www.ilpiccoloteatrodarte.org