INFO

I tuoi biglietti

  • Quantità 0
  • Totale € 0,00

Info Evento

5 spettacoli dei ragazzi della Scuola Gost. Il biglietto consente di poter assistere ai seguenti spettacoli nella giornata del 29.11.2025 a partire dalle ore 14:30:

IL VIAGGIO | Regia di Federica Di Cesare
Viaggiare è fare le valigie e partire, per scelta o per necessità. È lasciare ciò che conosciamo e andare lontano da casa, affrontando paure, rischi e ostacoli.
Nel viaggio incontriamo emozioni profonde: la nostalgia, la solitudine, la perdita. Eppure il desiderio di scoprire il mondo – oggi come in passato – ci spinge a crescere, a conoscerci davvero, a diventare cittadini consapevoli e persone mature. Così anche noi, come Odisseo nel suo lungo viaggio, intraprendiamo il nostro. Un percorso fatto di scoperte, errori e cambiamenti, senza sapere dove ci porterà, ma certi che ogni passo ci avvicina un po’ di più a noi stessi.

UN SEGRETO NELLA FORESTA | Regia di Silvia Santin
Sei amici, ognuno nel proprio contesto, circondati dai propri dilemmi e dai propri timori, si ritrovano improvvisamente a vivere un’insolita avventura. Iniziano così insieme un incredibile viaggio alla riscoperta di un messaggio importante, che custodivano già in fondo al cuore.

IL SORRISO DELLE STELLE | Regia di Saverio Fiano
liberamente ispirato a “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry.
Durante una missione di ricognizione, un aviatore precipita con il suo aereo nel deserto. Quando riprende coscienza si imbatte in un ragazzino che dice di essere un piccolo principe, proveniente da un pianeta lontano, che comincia a raccontargli il suo viaggio. Un viaggio attraverso le innumerevoli caratteristiche dell’essere umano, rappresentate da incontri con personaggi divertenti, ma anche bizzarri e misteriosi. Alla ricerca di un amico, con il suo racconto il piccolo principe risveglia nell’aviatore quel senso di meraviglia che sembrava aver perso e di cui forse tutti noi sentiamo il bisogno. Per poter pensare ad un amico lontano, guardando il cielo in una sera d’estate, e ritrovare il suo sorriso tra le stelle.

L'ISOLA DELLE STORIE PERDUTE | Regia di Valeria Pini
Durante un temporale, un gruppo di bambini trova rifugio in una misteriosa libreria abbandonata. Lì scoprono un libro magico, La Tempesta di W. Shakespeare, che li trasporta su un’isola incantata popolata da spiriti e personaggi dimenticati. Attraverso prove di coraggio, amicizia e ascolto, i bambini imparano che ogni storia ha due lati, ogni voce merita di essere udita e che la vera magia nasce dal condividere le proprie paure e i propri sogni. Guidati da Ariel, lo spirito dell’aria, e aiutando il mago Prospero e Calibano a ritrovare la loro voce, i protagonisti scoprono che le storie non muoiono mai: continuano a vivere in chi le racconta.

- LA SCELTA DI ASTAROTH | Regia di Cristian Pellegatta
Astaroth, mezzo angelo e mezzo demone, è costretto da secoli a giudicare i mortali, senza alcuna possibilità di scegliere un destino diverso. Il suo compito non è facile: con il passare del tempo, dubbi, domande e speranze si susseguono nella sua mente, alla ricerca di un senso da dare alla propria esistenza. Intrappolato in un limbo senza fine, Astaroth si troverà ancora una volta a giudicare e smistare le anime di alcune persone morte di recente in un incidente stradale.
Quali saranno le sue scelte? E come lo condurranno verso una nuova consapevolezza?

Per ulteriori informazioni: info@teatrogost.it