INFO

Biglietti

INTERO

€ 10,00+ € 0,00 d.p.

RIDOTTO

Riservato a operatori, giornalisti e studenti universitari.
€ 5,00+ € 0,00 d.p.
  • Biglietti 0
  • Totale € 0,00

Rassegne collegate

Festival Ipercorpo Forlì 2025

Dal 17/09/2025 Al 21/09/2025

Info Evento

LE CARTE DEL POPOLO
Claudio Angelini per Spazi Indecisi

La collaborazione di Città di Ebla con Spazi Indecisi si intreccia ulteriormente attraverso In Loco – il Museo diffuso dell’abbandono il cui centro visite è attivo in EXATR durante tutte le serate di Ipercorpo.
Le case si (s)popolano è l’ultimo itinerario creato per il museo diffuso e riguarda una peculiarità del territorio romagnolo che ha attraversato tutto il 900’: le case del popolo. Per questo specifico progetto, Claudio Angelini ha ideato, grazie alle collaborazioni con Tito Menzani, Federico Morgagni (storici) e Giovanni Pizzigati (grafico), le inedite carte del popolo. Simboli (dei partiti) e persone (donne e uomini) realmente esistiti in Romagna che si sostituiscono alla classica simbologia delle carte romagnole rivisitandole, ma mantenendone la giocabilità. Nella giornata di Ipercorpo – denominata Sagra – si terrà un torneo a coppie con doppio girone e premi per partecipanti e vincitori, con tanto di tavolini e panno verde per il marafone e le briscole.
EXATR si vestirà da casa del popolo, per portare avanti la tradizione di uno dei più significativi momenti di aggregazione che ha contraddistinto la nostra storia locale.

16 coppie – 32 partecipanti ammessi – doppio tabellone dopo il primo turno
Premi per tutti i partecipanti e per i primi 4 di ogni torneo

---
Claudio Angelini (Forlì, 1972) è regista, organizzatore, direttore artistico e fondatore di Città di Ebla, collettivo artistico legato alle arti performative e alla ricerca scenica fin dal 2004. Per Città di Ebla ha realizzato come regista una decina di lavori teatrali che hanno circuitato in Italia e all’Estero tra il 2004 e il 2014. Ha inoltre contribuito insieme ad altri artisti e compagni di strada a fondare Ipercorpo (Festival Internazionale delle Arti dal Vivo), Come Acqua (festival di narrazione), Extraterrestre (progetto formativo e scenico in collaborazione con Spazi Indecisi e Sunset). Si occupa dal 2011 della rigenerazione urbana e sociale di EXATR, grande Ex Deposito di corriere ora convertito in centro culturale. Si laurea in ingegneria elettrica nel 1997 e alterna, da ormai 25 anni, attività di organizzazione di impresa (ambito manifatturiero) a progettazione culturale. Ha conosciuto nell’arco di questo tempo di vita lavorativa, validissime professioniste e professionisti sia in ambito industriale che culturale, ma soprattutto umano. E questo è tuttora la parte più rilevante della sua biografia curriculare.

Spazi Indecisi sperimenta dal 2010 processi rigenerazione urbana di luoghi in abbandono attraverso dispositivi culturali che dialogano fra arti, geografia e memoria. Oggi opera nella ricerca multidisciplinare sul tema dell’abbandono, della sua patrimonializzazione e della relazione con il contesto e le sue comunità. Insieme a Città di Ebla ha avviato EXATR, il progetto di rigenerazione dell’ex deposito delle Corriere ATR in un centro di produzione culturale.

---
Per maggiori informazioni scrivere a: info@cittadiebla.com