INFO

La vendita on-line per questa manifestazione è conclusa

Info Evento

Per la prima volta in assoluto, Ronzinante Booking opta per una gita fuori porta. Una trasferta a Brescia con “tutti i suoi gioielli” in tour.
2 palchi, 6 concerti, tutto in una sola notte:

EUGENIO IN VIA DI GIOIA // BIANCO
// ETRUSCHI FROM LAKOTA // BUZZY LAO // 
LIEDE // RONCEA

in

 RONZINANTE NIGHT

sabato10 marzo - Latteria Molloy (Brescia)
Via Marziale Ducos 2/b, Brescia
(presso La Nave di Harlock)

EUGENIO IN VIA DI GIOIA // BIANCO // 
ETRUSCHI FROM LAKOTA // BUZZY LAO // 
LIEDE // RONCEA
____________________________________

INGRESSO > 10,00 € 
(non serve più la tessera)

APERTURA > h. 20.00 / ? Inizio spettacolo h. 21.00

FOOD > Al Piano 1 della Latteria dalle ore 20.00 aperta la cucina. La prenotazione del tavolo non costa nulla (si paga quello che si mangia), ma è gentilmente richiesta (scrivere a info@latteriamolloy.it)

______________________________________

Bianco
--------
Dopo tre dischi, centinaia di concerti e gli ultimi due anni passati in giro per i palchi di tutta Italia con Niccolò Fabi, Bianco riprende i panni di cantautore e torna con il suo quarto album.
QU4TTRO, questo il titolo, uscirà venerdì 19 gennaio per INRI ed è, nelle parole del suo autore: “un disco che parla di amicizia. Amicizia tra due uomini, tra uomo e donna, tra due amanti, tra una donna e un barbagianni, tra madre e figlia. Amicizia tra musicisti, tra strumenti musicali, tra cambiamento e tradizione. Parla di medici, di comici, di bestie innamorate, di autogol e di grandi camminate. Di fabbrica, di anni 90 e anche di canne e di imbarchi.”Registrato alSuperbudda Studiodi Torino e prodotto da Marco Benz Gentile, QU4TTRO è stato anticipato dal brano Felice, la “mosca bianca” del disco, un ritorno leggero e spensierato accompagnato da un lyric video su spot finlandesi anni Ottanta: una boccata d’aria fresca prima della rincorsa verso gli appuntamenti del 2018 dell’artista.
Ascolta Qu4ttro : https://open.spotify.com/album/44mypb9ZrjVLNXxJlQzqoq

Eugenio in Via di Gioia
---------------------------
Il 14 aprile 2017 esce il secondo album “Tutti su per terra” (Libellula/Audioglobe), anticipato da un’anteprima esclusiva su Radio 1 Music Club e su Spotify. Nella settimana della sua uscita, il disco raggiunge la posizione numero 86 delle classifiche ufficiali italiane di vendita FIMI/Nielsen, mentre il secondo singolo “Chiodo fisso” in poche settimane supera i 500.000 ascolti su Spotify. Dopo un tour estivo di 25 date nei festival italiani che ne ha decretato un successo sempre più ampio, gli Eugenio In Via Di Gioia sono attualmente in tour nei club. E’ sul palco infatti che la giovane band torinese è travolgente e dà il meglio di sè, dimostrazione evidente il primo posto come rivelazione live 2014-2015 nella classifica KeepOn, il loro pubblico che continua a crescere ed il tour d’esordio che si è prolungato per due anni con oltre 100 date in tutta la Penisola e molti sold out. Ad aprile 2016 la band intraprende inoltre il proprio primo tour europeo, frutto della vittoria del Premio KeepOn dell'anno precedente, che tocca Francia, Belgio, Olanda e Germania. Un disco ed un live che partono dalla strada - gli Eugenio In Via Di Gioia nascono come buskers - e dalla tradizione delle balere, dello swing e del folk italiano fino ad arrivare al nu-folk inglese di questi ultimi anni, reinterpretando la tradizione e rivestendola di un realismo che legge con amara allegria i nostri tempi. Chiunque li abbia visti dal vivo almeno una volta ne è rimasto colpito, provare per crede
Ascolta: https://open.spotify.com/artist/1UtaXKnNyKhj0efXu2rD5t

Etruschi From Lakota
--------------------------
Gli Etruschi From Lakota si formano nel settembre del 2011 dopo l’incontro con il produttore artistico Nicola Baronti: da questa collaborazione nascono l’EP Davanti al muro” (marzo 2012) e il primo disco “I nuovi mostri” (gennaio 2013).

La band suscita immediatamente l’interesse degli addetti ai lavori: ad aprile 2013 sono eletti Best Arezzo Wave Love Festival Band Toscana; a settembre dello stesso anno vincono il prestigioso FAWI (premio della Fondazione Arezzo Wave per il miglior gruppo emergente italiano); nel febbraio 2014 si aggiudicano il PREMIO BUSCAGLIONE Sotto il cielo di Fred.
Nel gennaio 2015 la band rilascia il secondo album, “Non ci resta che ridere”, cui farà seguito una lunga tourneè. Nell'estate del 2016 la band inizia la produzione e registrazione del terzo lavoro, “Giù la testa", uscito il 13 ottobre 2017. “Giù la testa" rappresenta un punto di svolta: gli EFL virano verso sonorità più taglienti e incisive e liriche che toccano temi attuali e di forte impatto. 
Un sound violento e abrasivo per raccontare un percorso che parte dagli istinti più naturali: una lotta necessaria perché a prevalere sia il rispetto per la vita, indipendentemente dalla razza, dal colore, dal credo e dalla religione.
Ascolta: https://open.spotify.com/artist/1d0YMdu2NHjxEp4EXogt9D

Buzzy Lao
------------
Buzzy Lao è un artista torinese che unisce nella sua musica neo-blues, contaminazioni black e cantautorato italiano, immancabilmente accompagnato sul palco dalla particolare chitarra Weissenborn (resa famosa nella scena alternative blues da altri artisti del genere come Xavier Rudd, Ben Harper e John Butler Trio).
Tornato a Torino dopo una lunga esperienza musicale in UK, rilascia a Gennaio 2015 il primo singolo in italiano ‘Lacrime d’amore’, seguito da una lunga serie di concerti tra le strade e i più interessanti live club torinesi, guadagnando un seguito sempre più folto e condividendo il palco con diversi artisti tra cui DENTE, Daniele Celona, Omar Pedrini ePula+. Tra marzo e aprile 2016 prende il via la registrazione dell’atteso album di debutto “HULA”, presso gli Indigo Studio di Palermo da Fabio Rizzo, già produttore de il Pan del Diavolo, Dimartino e Alessio Bondì.
‘HULA’ uscirà il 21 Ottobre 2016 per INRI, anticipato dal nuovo singolo ‘Credi di Amare’ e seguito da un tour che vedrà Buzzy Lao impegnato in una lunga serie di concerti in tutta Italia a partire da Novembre 2016. Coronamento di una intensa attività concertistica è “Live at Jazz Club Torino”, il live album uscito a giugno 2017 ed estratto dal concerto alJazz Club Torino del 26 ottobre 2016. Il cantautore e la sua band ripercorrono le canzoni più significative di “HULA”, dando vita a divagazioni di matrice blues/rock, reggae e afrobeat.
A Novembre 2017 Buzzy Lao è inserito nella classifica di KeepOn Live dei migliori live di Novembre categoria 'New Live' stilata dai direttori artistici dei locali appartenenti al circuito Keep On. I concerti con band continuano fino a fine Febbraio 2018 e da Marzo 2018 comincia il tour in solo acustico che vedrà Buzzy Lao impegnato in molte città italiane ed europee.
Ascolta: https://open.spotify.com/artist/2YxWfCnpDBjgKuA9tkIUpH

Liede
-------
LIEDE (IT, Costello's Records)
https://www.facebook.com/LiedeOfficial/

Liede non significa niente.
Lied è una parola tedesca, che sta per “canzone”, “romanza”.
Ma l’ho scoperto dopo.Liede è il nome di un fiume olandese e di una fermata della metro (o addirittura un quartiere?) di Guangzhou, città della Cina più nota come Canton. E anche questo l’ho scoperto dopo. A me Liede ricorda due opposti: leader, che non mi appartiene affatto, e lieve, aggettivo col quale mi ritrovo ben più a mio agio. Liede sono io, e scrivo e canto canzoni. Liede è Francesco Roccati, cantautore torinese. L' 11 novembre 2016 è uscito il suo album d'esordio "Stare Bravi", per Costello's Records. Ne è nato un tour ancora vivo e in continuo aggiornamento che ad agosto ha toccato le 40 date. Il singolo "Corsica" ha surfato le frequenze di Radio Deejay sul finire della primavera e l'inizio dell'estate. Nel settembre 2017 è entrato a far parte del roster di Ronzinante Booking.Il secondo disco è in lavorazione.
Ascolta:
https://www.youtube.com/watch?v=LWgLpDxZmy4
https://www.youtube.com/watch?v=zpI4E0NzUoA
https://www.youtube.com/watch?v=kx_ZP4YG46k
https://www.youtube.com/watch?v=UZK5q_i3-kE

Roncea
---------
Nicolas J. Roncea ha i documenti francesi ma è cresciuto in Italia, in provincia di Cuneo. Il suo è un folk intimo e sincero influenzato dalle grandi band e songwriter americani e britannici anche se poi ascolta punk californiano e grunge anni '90. 
Membro di Fuh e Io Monade Stanca dai primi anni 2000 ad oggi ha suonato ad alto volume in quasi tutta Europa e aperto concerti per Acrtic Monkeys, The National, Tunng, Marissa Nadler e molti altri (davvero vi interessa?). Dal 2010 ad oggi ha pubblicato con il suo progetto solista 3 album e 2 ep. Recentemente ha fatto un tour in duo con Carmelo Pipitone (chitarrista di Ork,, Marta Sui Tubi) che gli ha insegnato a bere di più. Nel suo disco "Old Toys" (2012) hanno collaborato membri di Verdena e Marta Sui Tubi. Dopo aver lavorato con etichette, agenzie di booking e uffici stampa ha deciso che fare da solo è meglio. Quando suona dice un sacco di cazzate esprimendo il suo disagio non solo in musica ma anche a parole. Non sai se ridere o no insomma. Non adatto ai bambini.
Ascolta: https://open.spotify.com/artist/25wDoDsOD41c9S0et0gfQJ