INFO

Spettacoli

29nov

DEBUTTI RAGAZZI 2025

Da € 5,00 Acquista
04dic

POLVERE

Da € 5,00 Acquista
11dic

MERCANTI

Da € 5,00 Acquista
18dic

L'ALBERGO DEL LIBERO SCAMBIO

Da € 5,00 Acquista

Info Evento

DEBUTTI 2025 - Rassegna Debutti della Scuola Teatro Gost

La Scuola Teatro Gost presenta la rassegna Debutti 2025, un'occasione per assistere agli spettacoli di fine anno degli allievi dei corsi ragazzi e adulti. Un percorso formativo che si trasforma in esperienza scenica attraverso otto produzioni originali, un appuntamento imperdibile celebrare il talento dei giovani, e meno giovani, aspiranti artisti della Scuola Teatro Gost.

***
Spettacoli Ragazzi

Gli allievi dei corsi giovani portano in scena cinque spettacoli che spaziano dai grandi classici alle creazioni originali:
- Il Viaggio (regia di Federica Di Cesare) - Un percorso di crescita ispirato all'Odissea, tra nostalgia, scoperta e consapevolezza
- L'Isola delle Storie Perdute (regia di Valeria Pini) - Un'avventura magica ispirata a La Tempesta di Shakespeare, dove ogni voce merita di essere ascoltata
- Il Sorriso delle Stelle (regia di Saverio Fiano) - Libero adattamento de Il Piccolo Principe di Saint-Exupéry, un viaggio alla riscoperta della meraviglia
- Un Segreto nella Foresta (regia di Silvia Santin) - Sei amici in un'avventura straordinaria alla scoperta di un messaggio custodito nel cuore
- La Scelta di Astaroth (regia di Cristian Pellegatta) - Una riflessione esistenziale tra giudizio, destino e libero arbitrio

***
Spettacoli Adulti

Gli allievi dei corsi adulti affrontano tre produzioni che spaziano dalla commedia brillante alla sperimentazione contemporanea:
- L'Albergo del Libero Scambio (regia di Lara Panigetti) - La scoppiettante commedia di Georges Feydeau portata in scena dagli allievi del primo anno, tra equivoci, malintesi e situazioni sempre più intricate
- Polvere (regia di Katia Calati) - Un'opera innovativa ispirata a Spoon River, con testo dove l’Intelligenza Artificiale è strumento della direzione artistica del regista
- Mercanti (regia di Saverio Fiano) - Libero adattamento de Il Mercante di Venezia di Shakespeare, una riflessione su valori universali: amore, appartenenza, discriminazione e vendetta