Corpi, arti performative e welfare culturale.
Eccoci al sesto anno di programmazione con Tempora Contempora Fest che resta per più motivi un appuntamento speciale nella programmazione artistica della città e della regione.
Fedeli alla missione di AMA che è quella di formare, coltivare e scoprire giovani talenti, diamo voce e spazio soprattutto a una nuova generazione di artisti e performer, non ancora noti al vasto pubblico e ai media.
La peculiarità di Tempora Contempora Fest è la sua proiezione internazionale e la sua identità multidisciplinare che intendiamo preservare e sviluppare sempre di più, perché la nostra idea di arte e spettacolo si nutre di libertà di orizzonti, oltre ogni tipo di frontiera, oltre ogni recinto mentale e fisico e al di là delle discipline canoniche. I linguaggi artistici contemporanei viaggiano sulle onde della connessione e interconnessione che non è solo digitale o artificiale, ma profondamente umana e fisica, perché i corpi che andranno in scena cantano, danzano, parlano, vedono e si vedono e soprattutto si ritrovano come comunità, polis, reti di relazioni e di desideri.
E speciali sono anche i luoghi che frequenteremo in un viaggio che, attraverso originali e nuove visioni artistiche, ci proietta da un lontano passato alla contemporaneità, ci muoveremo, a piedi o in bici, dal Convitto Palmieri all’ex Conservatorio Sant’Anna, da Palazzo Bernardini a Palazzo Tamborino Cezzi, da Palazzo Turrisi al Museo Castromediano alla Chiesetta S. Giovanni di Dio sino allo Spazio d’arte Miglietta.
Durante la serata del 31 Agosto è possibile assistere a 3 spettacoli del programma "Esilii avventurosi" in 3 orari diversi, 20.00 21.00 e 22.00 acquistando 3 differenti biglietti.
Per ulteriori informazioni:
+39 389 442 4473 - www.accademiaama.it
www.instagram.com/tempora_contempora
www.facebook.com/tempora.contempora